Risveglio alle 8:00 (e non è poco): fuori c’è un bellissimo sole, e la giornata è splendida.
Scendiamo a fare colazione, una colazione abbondante e degna del buffet di una crociera: succo di frutta fresco, macedonia di fragole, pesche e ananas, dolce al cioccolato, con crema pasticcera e bagna all’amarena (preparata per la festa di compleanno di Lorenzo di sabato sera), una fettina di melone.
Poi decidiamo di fare un bel giro in bicicletta tutti e quattro.
Ci muniamo di acqua e the per i bimbi, e partiamo, passando prima per la piazza dove si svolgeva la partenza del raduno di auto d’epoca, per l’immensa gioia di Lorenzo.
Ci avventuriamo per strade poco battute e finiamo in mezzo ai campi.
Siamo circondati da entrambi i lati della piccola stradina da innumerevoli, grandiosi cespugli di more. Una quantità inimmaginabile di more. Un piccolo assaggino sul posto, e ne raccolgo qualche manciata da portare a casa.
Proseguiamo il nostro bel giretto (nel frattempo Matteo si addormenta sul seggiolino costringendo la mamma a sorreggerlo sul manubrio) e poi di ritorno a casa prima che faccia troppo caldo per i bimbi.
A casa, un po’ di giochi per Lorenzo nella sabbiera, qualche gattonata per Matteo, e poi un bel pranzetto fresco con insalata di riso, e per dessert delle fantastiche more bio poco prima raccolte dall’albero.
Dopo pranzo un riposino per tutti (anche per mamma e papà), e poi al risveglio nel pomeriggio un giretto in piazza per un ultimo sguardo alle auto d’epoca e un gelatino passeggiando sotto i portici.
Una rilassante annaffiata al prato, poi una bella cenetta, qualche gioco con i bambini, un po’ di coccole, e poi tutti a nanna, per una volta senza storie; e per una volta anche mamma e papà riescono finalmente a stare un po’ insieme.
Io non saprei come definirla, se non la domenica perfetta!
Assolutamente la domenica perfetta. Senza ombra di dubbio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto tornare in mente questa canzone:
Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un pochino in effetti sì! Non abito a Milano e non mi piace pescare, ma il senso è quello!
"Mi piace""Mi piace"
Nel mio blog puoi trovare tante altre canzoni: infatti quando replico ai miei commentatori spesso chiudo la risposta con il video di un brano relativo al concetto che ho appena espresso. Nei commenti a questo post, ad esempio, ne ho caricati una decina: https://wwayne.wordpress.com/2015/06/28/una-spalla-su-cui-ridere/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"