Il mio film

Tutte le tue costruzioni schierate sul tavolo della cucina come un esercito di mezzi di trasporto in bella parata.
Matteo è a nanna presto; mamma e papà sul divano in salotto che finalmente dopo tanto tempo provano a guardare un film insieme: momento di raro relax, tanto agognato e meritato.
Tu nel tuo pigiamino che come un’operosa formichina giri attorno al tavolo, sali sulla sedia, sistemi una macchinina, scendi, giri dall’altro lato per salire su un’altra sedia, parcheggi un camion, aggiusti un pezzettino che si è staccato, e così via in un fantasioso gioco come solo i bimbi sanno fare, e che noi adulti rimpiangiamo un po’.

Dal divano ti guardo, ti osservo, perdendomi scene del film, quel film che desideravo tanto vedere, quel film che per una volta riuscivo a concedermi.

Invece il mio sguardo è continuamente rivolto a te, verso la cucina, che giochi con le costruzioni, con l’espressione impegnata e le manine al lavoro. Ti osservo compiaciuto, con orgoglio di papà, col luccichio negli occhi. Guardo il mio bimbo, come è cresciuto: sta diventando grande, gioca da solo, con le costruzioni che un tempo erano quelle del suo papà.

Dopotutto il film lo posso riguardare, non è poi così importante. Lo spettacolo che invece non voglio perdermi per nulla al mondo sei tu Lorenzo. Il mio cucciolo che cresce, che gioca, che scopre il mondo, che immagina, che crea cose, situazioni, mondi e avventure.

Sei tu il più bel film che mi piace guardare; Star Wars Rogue One volendo lo posso riguardare anche da vecchio.

Il mio bambino invece è in onda adesso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...